Visita Ex Manicomio di Rovigo – Granzette

VISITA MANICOMIO GRANZETTE – ROVIGO- REPORTAGE FOTOGRAFICO

Sono immagini scattate con il cellulare, nessuna velleità di farne un vero e proprio reportage.
Sono solo le mie foto, la mia visione delle 2 ore trascorse in visita guidata assieme a Roberto Costa, attualmente forse il massimo esperto e conoscitore della storia dell’area manicomiale.
Nella speranza che questi incontri continuino a lungo, mi auguro venga presa in seria considerazione la rivalutazione della suggestiva area del parco, per salvarla dall’abbandono e riconsegnarla alla comunità. Negli anni si sono susseguiti (e puntualmente naufragati) i più disparati progetti.
Resta il fatto che la memoria storica di questo enorme complesso, un vero e proprio villaggio, merita di essere salvaguardata, in onore e in ricordo di tutti i “pazienti” ospitati che, come scrive Roberto Costa, ci hanno donato la loro umanità.
Un Museo della Memoria, mi sembrerebbe doveroso.
Inoltre Rovigo si merita di poter beneficiare di un’area di 220 mila metri quadrati, di cui 6300 occupati dal parco secolare. Attualmente tutto è lasciato al completo abbandono… anzi no, paradossalmente l’anno scorso sono state aggiunte alcune panchine, i cestini, delle staccionate e delle insensate bacheche che stridono con la trascuratezza dell’area.
Cose fatte così, tanto per fare… robe da matti, follia pura!

Per info
https://redbiancoenero.wordpress.com/2016/04/13/manicomial-day-rovigo-2016/
red.biancoenero@teletu.it

Una piccola nota
Mi sento di rivolgermi a tutti coloro che sono interessati a varcare il portone: portate rispetto per il luogo, non vandalizzatelo, non rubate quel poco che è rimasto, rispettatelo. “Detenuti” è scritto nelle cartelle cliniche, dovrebbe farci riflettere.

TAG: ex manicomio di rovigo