Album matrimonio Elena ♥ Matteo: pane amore e solidarietà
A volte ci sono coppie che lasciano un segno dentro di me: mi stimano e me lo dimostrano riempiendomi di complimenti, ricordandosi di me al ritorno dal viaggio di nozze portandomi un pensierino. Ed io lo conservo gelosamente 🙂 Non ho potuto indossarlo come avevo incautamente promesso loro, perché risultava un po’ scomodo, ma fidatevi è sempre qui al mio fianco quando lavoro, pronto a ricordarmi che diventare fotografo di matrimoni è stata una scelta giusta, che mi ha portato tante soddisfazioni e che mi ha fatto crescere moltissimo, sia come professionista, sia come persona. Inoltre mi ha dato modo di conoscere sposi stupendi come Elena e Matteo.
Ci sono coppie con cui il rapporto commerciale sussiste a stento perché ormai non sono più visti come clienti, ma bensì come amici. Nonostante il mio atteggiamento lavorativo sia sempre basato sull’onestà e la fiducia reciproca, non sempre scatta la scintilla. E’ normale credo che solo con alcuni sorga un’empatia particolare, con Elena e Matteo mi sento di dire che è successo. Con loro ho collaborato persino alla realizzazione delle bomboniere solidali, e l’ho fatto gratuitamente per quella che ritengo una giusta causa. Assieme abbiamo deciso a chi destinare la quota delle bomboniere, mi hanno chiesto consigli e io mi sono reso disponibile ad aiutarli. Il loro matrimonio, celebrato il 25 maggio 2013, cadeva giusto a metà tra il 20 e il 29 Maggio, giornate in cui nel 2012 il terremoto in Emilia Romagna ha cambiato la vita di molti. Ora a San Possidonio qualche bimbo, qualche genitore e qualche insegnante ringraziano anche Elena e Matteo per aver contribuito alla ricostruzione del polo scolastico. E io ringrazio loro per avermi rispettato, apprezzato, ascoltato (ho delle paranoie ogni tanto che devo confidare a qualcuno 😀 ) per essersi fidati di me e per avermi fatto sentire importante. Non capita sempre, ecco perché ritengo che Elena e Matteo siano persone speciali.
Qui sotto gli sposi hanno voluto consigliarmi anche ad altre coppie, specificando bene il mio modo di lavorare e di intendere il giorno del matrimonio.
I loro consigli potrebbero esservi utili se state cercando un fotografo per il vostro matrimonio.
Seguiranno alcune immagini del loro “speciale” album di nozze.
La prima cosa che si coglie di Andrea è che,lui, non è il classico fotografo che viene, fa il suo servizio e tutti a casa! Lui prima cerca di conoscerti, per capire che tipo di persona sei, e che tipo di servizio fotografico ti rispecchia di più.
Un professionista serio e capace, che sa mettere gli sposi a proprio agio facendoli sentire sicuri e tranquilli.
Disponibile e gentile nel rapporto professionale.
Abilissimo nel cercare situazioni spontanee ed inaspettate, ricreando un servizio che sa dare davvero l’impressione di rivivere la giornata, nei suoi momenti più emozionanti, più belli e simpatici. Il tutto esaltato da grande cura per i dettagli.
Durante tutto il giorno è una presenza discreta, quasi non ci si accorge di averlo vicino, ma lui è sempre li a cogliere tutti i momenti giusti senza mai farti “impostare la giornata in funzione del fotografo”, cosa non da poco perchè ti permette di gustare al meglio il tuo matrimonio senza dover passare metà del tempo “in posa”!!!
Ottima la scelta proposta di copertine per l’album-fotolibro.
Serietà, professionalità, puntualità, organizzazione, capacità creative sono doti che ne fanno assolutamente un fotografo da raccomandare! Matteo ed Elena
Per questo servizio ho deciso di utilizzare il legno, perchè è un materiale vero, semplice, tutte qualità che ho riscontrato anche in Elena e Matteo.
Sedia Old Line in legno, serie Eko www.oldline.it/ita/legno.html
gentilmente concessa dal mobilificio Porzionato Rino di Cavanella d’Adige (Venezia) www.arredamentiporzionato.com/
Lascia un commento